Chi potrebbe negare l’importanza dell’acciaio come materiale di lavoro? La domanda è retorica: la storia ci insegna che, senza acciaio, la rivoluzione industriale sarebbe stata impossibile. Da lì in avanti, questo materiale è stato impiegato in mille usi diversi, per diverse esigenze progettuali e di settore.
Se l’utilità dell’acciaio è fuori discussione, molto più delicata è la questione che riguarda la sua qualità. E’ qui, infatti, che incidono non solo le particolari esigenze settoriali, ma anche quelle del mercato e delle normative.
Ti aspetti il componente ideale, lo sappiamo. Allora che ne dici di essere partecipe delle scelte in ogni fase della lavorazione? Iniziamo dalle basi.
Quali sono le caratteristiche che rendono perfetto un particolare? Innanzitutto il materiale, che deve rispondere perfettamente alla più diverse richieste. E può farlo, se a trattarlo è qualcuno di competente.
Quest’elenco ti aiuterà a riconoscere sempre un acciaio ben trattato.
Ecco come si presenta:
Potresti rinunciare anche ad una soltanto di queste voci?
Per garantire che il materiale sia all’altezza delle richieste, ci sono degli interventi da effettuare. Ed ecco che entra in gioco il nostro know how.
Durante ogni trattamento termico dell’acciaio, il calore fa la parte del leone. È merito suo infatti se la struttura molecolare del metallo si modifica, facendo emergere le migliori caratteristiche meccaniche.
Funziona così: un ciclo termico comporta
Chissà quante volte ti sarei detto:
“Come sarebbe bello e rilassante poter contare su un trattamentista realmente capace di affiancarmi e garantirmi il massimo della qualità in tempi rapidi”.
Puoi tirare un respiro di sollievo! Ho buone notizie per te.
In SteelBetter abbiamo riflettuto tanto sul tipo di servizio da offrirti e oggi puoi finalmente trovare ciò che cerchi. Proprio così: rivolgerti a noi significa aver a disposizione un servizio aggiornato e trasparente di consulenza, con interlocutori altamente qualificati che si pongono in relazione con te dall’inizio alla conclusione della commessa.
Esistono diversi cicli di trattamento, che sceglieremo insieme, tenendo conto delle tue aspettative riguardo alle caratteristiche di durezza, tenacità, microstruttura e lavorabilità desiderate. Ma non basta, perché terremo conto anche delle dimensioni dei pezzi, delle caratteristiche del mezzo di riscaldo e di quello di raffreddamento. Parte dalla buona conoscenza metallurgica dei trattamenti termici la nostra capacità di scegliere o redigere e validare la procedura di trattamento termico (ciclo termico) più idonea per conferire ai metalli le caratteristiche che tu vuoi.
A te serve del materiale dalle prestazioni eccellenti, noi sappiamo come renderlo affidabile. Contattaci subito senza impegno!