Migliorare le caratteristiche meccaniche dell’acciaio è sempre possibile. Senza dubbio è d’importanza vitale che tu possa bene orientarti nel mondo complesso dei trattamenti, scegliendo il più adatto alle esigenze, diverse caso per caso. Facciamo il punto, in quest’articolo, su un trattamento che innalza la qualità dell’acciaio aumentandone la[…]
ApprofondisciI trattamenti termici, come cementazione, tempra e rinvenimento, nitrurazione, carbonitrurazione ecc… conferiscono resistenza ad usura, sviluppano eccellenti proprietà meccaniche e aumenta la resistenza a fatica. Ma quali sono le chiavi per eseguirli con successo? L’obiettivo di questo articolo è aiutarti a identificare eventuali problemi che possono presentarsi con[…]
ApprofondisciCome tutti i materiali metallici, anche l’acciaio presenta specifiche proprietà meccaniche. Grazie a questo articolo imparerai a conoscerle (e riconoscerle) tutte. Leggi per saperne di più! Prove e proprietà meccaniche: di cosa si tratta? Dato un materiale, e dati noi che lo lavoriamo, dobbiamo aspettarci reazioni. E in[…]
ApprofondisciL’acciaio è una lega di ferro e carbonio, suscettibile di molteplici impieghi industriali. Così il “Dizionario Garzanti Della Lingua Italiana” fotografa quello che ti è già familiare. Acciaio e industria, che gran binomio! Pensa che ogni anno si producono nel mondo circa 11 milioni di tonnellate di acciaio, il metallo[…]
ApprofondisciPrima di leggere quest’articolo, ricorda un concetto semplice: la durezza è una proprietà di ogni materiale, non solo metallico. Oggi parliamo di caratteristiche dei materiali di lavorazione. E in particolare parliamo di durezza: un qualsiasi corpo sarà tanto più “duro” quanto più capace di resistere ad una sollecitazione a[…]
ApprofondisciEcco i consigli che fanno al caso tuo! Grazie a questo articolo, imparerai a conoscere meglio il tuo peggior nemico e a sconfiggerlo per sempre. La corrosione ha i giorni contati: la sua fine comincia proprio da qui… Pensavo che l’acciaio fosse eterno, e invece… Per chi lavora[…]
ApprofondisciLa variazione di forma dovuta a cause meccaniche o termiche, problema ricorrente delle deformazioni innescate da trattamenti termochimici dell’acciaio, è da sempre conosciuto come uno degli aspetti di maggiore criticità. Omogeneo, isotropo, ugualmente resistente a trazione e a compressione: è sempre lui, l’acciaio. Per definizione, il materiale[…]
ApprofondisciChi potrebbe negare l’importanza dell’acciaio come materiale di lavoro? La domanda è retorica: la storia ci insegna che, senza acciaio, la rivoluzione industriale sarebbe stata impossibile. Da lì in avanti, questo materiale è stato impiegato in mille usi diversi, per diverse esigenze progettuali e di settore. Se[…]
ApprofondisciDa una parte, ci sono le sollecitazioni meccaniche e termiche. Dall’altra, il tuo prodotto che dovrà essere in grado di resistervi. Vedi ogni giorno che non è facile, vero? E te lo confermo anch’io: creare un materiale resistente non è mai facile e non si può mai dare[…]
ApprofondisciSe l’acciaio è buono, il componente sarà buono? Quanto vorremmo che fosse così. Purtroppo, la realtà è spesso lontana dai sogni. Scopri cosa rende davvero ottimo un particolare in acciaio, leggi questo articolo per saperne di più! Il know how di un trattamentista Nessuno lo sa bene[…]
Approfondisci