LPC: superficie pulita e indurita e niente finiture superficiali

C’è qualcuno che non ha mai fatto un sogno in cui riusciva a fare tante bellissime cose? Cose di questo[…]

Approfondisci
Superfinitura: superfici (e non solo) super

Migliorare la prestazione e i rendimenti è sempre un obiettivo condiviso nel settore. Per determinate tipologie di particolari, però, l’incremento[…]

Approfondisci
Materiale più dolce e omogeneo con la ricottura

Tra i vari trattamenti termici, la ricottura, o annealing, può essere considerata l’opposto della tempra in quanto provoca la formazione di[…]

Approfondisci
Trattamenti termici: come controllarli?

Chi sceglie di sottoporre il materiale o ad un trattamento tecnico, lo fa per conferirgli caratteristiche che allo stato di[…]

Approfondisci
Superficie senza irregolarità: ecco come ottenerla

Irregolarità macroscopiche sulla superficie? Che brutta notizia! Nella stragrande maggioranza dei casi, i pezzi cementati (vedi ad esempio gli ingranaggi[…]

Approfondisci
Modificare la struttura interna dell’acciaio con il patentamento

Tra i trattamenti termici e superficiali per il filo, compaiono la ricottura, la zincatura, la fosfatazione e la trafilatura ad[…]

Approfondisci