34NiCrMo16, ti dice qualcosa? Ebbene sì. Dedichiamo un po’ d’attenzione anche a lui. È il protagonista se si tratta di ingranaggi, semiassi, alberi di torsione. Caratterizzato da minime deformazioni di tempra; lo si utilizza allo stato temprato e rinvenuto a 200 °C per quei particolari dove si richiede[…]
ApprofondisciLe macchine utensili progrediscono incessantemente ed esprimono di conseguenza esigenze di produttività sempre più pressanti. La richiesta si ripercuote direttamente sui materiali che da quelle macchine devono essere lavorati. Si cerca dunque di conferire ai materiali più spiccate attitudini alla lavorabilità: nel caso degli acciai, ad esempio, si[…]
ApprofondisciIl riscaldamento a induzione è uno dei metodi a nostra disposizione quando vogliamo riscaldare materiali elettricamente conduttivi: nel nostro caso, ovviamente, i metalli. Hai certamente sentito nominare i piani a induzione, che trovano sempre più frequentemente la loro collocazione ideale nelle cucine domestiche e professionali. Ma, per la[…]
ApprofondisciCi si trova ad aver a che fare con tante esigenze, e quando c’è un’esigenza precisa, non si può rispondere a caso. Quante volte, del resto, capita? Novantanove su cento. C’è una commessa, e c’è all’orizzonte una buona prospettiva di produzione. Come fare in modo che tutto fili[…]
Approfondisci