In principio era la saldatura mediante getto di plasma. Funzionava grazie ad un sistema che è ancor oggi utilizzato: per cui si riusciva a realizzare un getto di plasma ad alto contenuto energetico in grado di lavorare la superficie del pezzo, sia per effettuare trattamenti superficiali, sia per[…]
ApprofondisciLa passivazione è un fenomeno di natura elettrochimica. A cosa serve? Se ben eseguita, rallenta o – nella migliore delle ipotesi – impedisce completamente la corrosione dei materiali metallici, ripristinandone le originarie caratteristiche di inossidabilità. Mediante bagni in soluzioni acide (generalmente acido nitrico HNO3, oppure acido citrico) o[…]
ApprofondisciRisulta che sia sempre più richiesta dalle aziende. Queste la apprezzano anche – ma non solo, come sto per dirti – per i costi contenuti. Peraltro, è una tra le più antiche tecniche di indurimento superficiale ma le recenti innovazioni continuano a migliorarne la qualità. Ma di cosa[…]
ApprofondisciSenza ferro e carbonio, la storia dell’acciaio neppure inizia. E lo sappiamo. Però, a volerne saper di più, hai a tua disposizione un gran numero di possibilità di migliorare le caratteristiche chimico-fisiche del il prodotto di ferro e carbonio. Insomma, puoi contare sulla possibilità di ottenere un materiale[…]
Approfondisci