Gen 23, 2018
Acciai austenitici, i più comuni

Gli acciai inossidabili austenitici sono gli acciai inossidabili più comuni. Il loro tenore di carbonio è inferiore allo 0,1%, il cromo compreso tra il 18% e il 25% e nichel dall’8% al 20%. Al nichel, in particolare, spetta la funzione di estendere il campo austenitico, stabilizzando la struttura[…]

Approfondisci
Gen 16, 2018
Stampaggio dell’ottone: facciamolo efficiente!

Quando in generale si parla di metallo, uno degli scenari più familiari – con articolazione più o meno complessa – vede un percorso che dalla materia si fa arrivare al prodotto finito. È un discorso che ci riguarda tutti. Tutti ci auguriamo di imbatterci nel processo migliore, nella[…]

Approfondisci
Gen 09, 2018
Acciaio: una carta d’identità

Stai sicuramente pensando che se ne posson fare di cose inutili, ma questa – so che lo stai pensando – le batte tutte! Vengo a raccontarti che cos’è l’acciaio! A te che ci lavori un giorno sì e l’altro di più. Ebbene, se non riesco a sorprenderti spero[…]

Approfondisci
Gen 02, 2018
Diamoci un taglio! Ma con l’acciaio giusto

Se devo produrre uno strumento da taglio, chiaramente non ha senso che mi accontenti di  un acciaio qualunque. Al contrario, dovrò sceglierlo oculatamente avendo valutate durezza e tenacità perché ciò che gli si richiede, una volta prodotto ed entrato in funzione, è una grandissima resistenza all’usura dovuta all’utilizzo.[…]

Approfondisci