Dic 29, 2017
Quanti pregi ha l’ottone! Ma anche lui, purtroppo, si corrode

Storicamente impiegato nella impiantistica civile ed industriale, l’ottone è una lega di rame e zinco dotata di elevata alta resistenza agli stress meccanici. A caratterizzarla, ci sono inoltre un’ottima lavorabilità meccanica; una durezza inferiore a quella del bronzo; sempre in paragone con il bronzo, una più elevata resistenza[…]

Approfondisci
Dic 20, 2017
Stampaggio a caldo dell’acciaio: old but gold

Modellare i metalli mediante il riscaldamento non è propriamente la più nuova delle idee. Quali sono le ragioni del suo successo evergreen? Principalmente, questa tecnica si fa apprezzare perché conferisce ai pezzi elevate proprietà meccaniche. E poi… siamo tutti del mestiere, vero? Per cui non pare brutto dirlo:[…]

Approfondisci
Dic 13, 2017
Arrivare oltre l’inox si può?

Gli acciai inossidabili sono delle leghe ferrose che riescono a unire le proprietà meccaniche, tipiche degli acciai, alle caratteristiche intrinseche dei materiali nobili quali, tipicamente, le notevoli doti di resistenza ai fenomeni corrosivi. Ferritici, austenitici, martensitici: i grandi protagonisti, tra gli acciai inox, scrivono ogni giorno la storia[…]

Approfondisci
Dic 06, 2017
Indovinello: non si ossidano, non si corrodono… chi sono?

Sono, come tutti gli altri acciai, leghe base ferro. Ma, oltre alle proprietà meccaniche tipiche degli acciai al carbonio, a caratterizzare in particolare queste leghe, notissime come ‘acciai inox’ si riscontrano più spiccate:  resistenza alla corrosione  resistenza all’ossidazione ad alta temperatura, o corrosione chimica È l’aggiunta in lega[…]

Approfondisci