Nov 27, 2017
Si fa presto a dire ‘tempra’…

Chi tra voi, e tra tutti noi del settore, non ha mai avuto a che fare con un “grande esperto”? La tradizione della nostra grande metallurgia italiana ne conosce a decine e decine, di questi operatori che il titolo nobiliare se lo sono guadagnato sul campo di battaglia[…]

Approfondisci
Nov 20, 2017
Metti la lavorabilità al servizio del tuo lavoro

La capacità di un materiale, ma anche di una miscela, di muoversi e deformarsi per effetto di un’azione esterna si chiama ‘lavorabilità‘. Questa, lo devo ammettere, non può dirsi una definizione ‘diretta’, e neppure è possibile renderla più precisa ricorrendo a numeri a peculiari qualità. Quando si parla[…]

Approfondisci
Nov 13, 2017
Che differenza c’è tra bronzo e ottone?

Questa è la tipica domanda da interrogazione in merceologia. La risposta non è difficile come può sembrare. Anzi può essere formulata in maniere schematica. Bronzo e ottone sono entrambi leghe, derivano quindi dalla fusione di più metalli il bronzo: è formato da rame e un altro metallo, come[…]

Approfondisci
Nov 06, 2017
Che fatica, c’è la cricca!

Una crepa sottile, profonda o anche meno profonda: è l’odiosa messaggera di un evento tragico: la rottura! E una volta che si arriva alla rottura, lo sanno tutti, non è mica così facile. Siamo sicuri che possa risultare consolante dedicarsi all’indagine delle cause? E dire che la cricca[…]

Approfondisci